Transizione 5.0, il piano per incentivare la svolta digitale delle imprese stenta a decollare | TgVerona
Sulle opportunità della misura Transizione 5.0 c’è interesse da parte delle imprese ma il piano stenta a decollare. In Veneto i crediti d’imposta prenotati ammontano a 105 milioni con investimenti…
Economia ravennate: lieve crescita nel 2024 (+0,2%) ma preoccupano export e dazi. Turismo in ripresa, industria in affanno
Il 2024 si chiude con un’economia ravennate che resiste ma rallenta. Mentre il turismo e i servizi mostrano segnali di vitalità, crescono le incertezze internazionali legate al commercio globale e…
DAZI & ITALIA/ I 4 scenari sul Pil che chiedono un rilancio dell’industria
Imprevedibile come al solito, Trump venerdì sera era di buon umore: si è detto pronto a trattare con l’Ue la quale non ha reagito imponendo dei contro-dazi e non ha…
Imprese in Veneto, Marcato: “mai così tante risorse, è la golden age della nostra regione”
“Lo dicono i numeri: non ci sono mai state tante risorse in Veneto per le aziende come in questo momento, è davvero una ‘golden age’ per l’imprenditoria regionale”. Lo ha…
Contributi a Fondo Perduto Settore Commercio in Sardegna: Un’Opportunità Imperdibile – Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
Un’occasione unica per le imprese sarde: 35,5 milioni di euro in contributi a fondo perduto. La Regione Sardegna ha stanziato un fondo significativo, pari a 35,5 milioni di euro, destinato…
sinergie per un ecosistema strategico tessile e agroalimentare
Economia & Società / Biella Lunedì 14 Aprile 2025 Al MeBo Experience un confronto tra imprese e istituzioni sulle nuove forme di consolidamento che nascono per difendere la competitività dei…
BOLOGNA -Il futuro del Made in Italy, tra tradizione e nuove tecnologie
Bologna celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy con un evento dedicato all’esplorazione del futuro di questo settore chiave, in un territorio ricco di eccellenze e competenze. La Casa…
AI Generativa e AI Agentica al servizio dello sviluppo dell’Italia
L’AI è ormai un asset strategico per la competitività delle imprese e, come ha sottolineato in occasione del Microsoft AI Tour di Milano l’Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito,…
Nuovo boom di fallimenti per le imprese causa aumento dei costi: nel 2024 +17%. In testa costruzioni e industria
Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – “La prevenzione parte dagli stili di vita e c’è tanta strada ancora da fare per gli italiani. Si potrebbe risparmiare ben oltre 1 miliardo…
Bonus mobili, quando spetta per gli elettrodomestici
Il bonus mobili può essere richiesto anche per gli elettrodomestici. Un’analisi delle spese agevolate In un periodo in cui si parla sempre più della imminente attuazione del nuovo bonus elettrodomestici,…
Imprese: su Beko firmato accordo “storico”, quasi mille uscite volontarie incentivate
Firmato al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso e della sottosegretaria di Stato con delega alle Crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, l’accordo quadro…
Canicatti Web Notizie -Un sistema integrato dei Trasporti per permettere lo sviluppo della Sicilia
Un sistema integrato dei Trasporti per permettere lo sviluppo della Sicilia. “Riteniamo che sviluppare una strategia per un sistema integrato e competitivo di trasporto aereo, trasporto ferroviario, su gomma quindi…
Da Confcommercio, Confidi e Cassa Rurale FVG un credito a misura d’impresa
Una nuova ed ampia gamma di prodotti e servizi a condizioni esclusive, flessibili, in quanto calibrati a misura d’impresa, al fine di sostenere liquidità, investimenti e competitività delle aziende. Questa…
Bonus agricoltura 2025, fino a 180.000 euro a fondo perduto per chi investe
Nel 2025 disponibili importanti bonus agricoltura ISMEA: si possono ottenere fino a 180.000 euro di contributi a fondo perduto per investimenti in agricoltura. Importi maggiorati per gli aiuti diretti ai…
partnership e visione per il futuro del vino (Foto) – Lavocedialba.it
Il mondo del vino è fatto di passione, lavoro, investimenti, visione. E accompagnare le imprese vitivinicole in questo percorso significa essere molto più di un fornitore di servizi: significa essere…
Trump? L’incertezza è già una (pessima) politica economica
L’incertezza di Trump è già politica economica: l’andamento vagamente “oscillante”, bipolare dei mercati azionari in questi giorni potrebbe essere il segnale che paradossalmente anticipa l’andamento piatto, depresso degli investimenti futuri.…
Nuovo Giornale Nazionale – DAZI USA, LA POSIZIONE DELL’ITALIA E LE PROSPETTIVE FUTURE
di Sergio Restelli L’annuncio da parte dell’amministrazione Trump di voler introdurre un’aliquota del 20% sui beni industriali europei ha riaperto uno scenario di tensione commerciale tra le due sponde dell’Atlantico.…
la paura di fallire frena la spinta imprenditoriale
La capacità imprenditiva (cioè la spinta imprenditoriale) che ha caratterizzato l’Italia, permettendole di diventare una delle principali economie mondiali, sembra rallentare. Tra i Paesi europei l’Italia si colloca al secondo…
Tecnologie 4.0: buona diffusione tra le imprese del Mezzogiorno – Economia e Finanza
(Teleborsa) – Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con…
Agritech: Saturnalia chiude un aumento di capitale da 600.000 euro guidato da Farming Future (Cdp Venture Capital e ToSeed Partners)
La piattaforma di Saturnalia è già operativa e adottata da compagnie assicurative e aziende agricole in diversi Paesi europei. Saturnalia, azienda specializzata in soluzioni basate su intelligenza artificiale e dati…
ecco tutti gli aiuti disponibili
Avviare una propria attività non è più un sogno per pochi, ma una possibilità concreta sostenuta da una rete articolata di incentivi statali, regionali e comunitari. L’Italia, da anni alla…
Settore meccatronica-Aerospace, a Forlì presentato progetto SMART.ER
(Sesto Potere) – Forlì – 14 aprile 2025 – Nel corso del workshop “Nuovi materiali e nuove tecniche di propulsione tra meccanica e spazio”, che si è svolto venerdì 11…
La giunta regionale approva una manovra da quasi 50 milioni: previste misure anti-dazi
Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini servizi fondamentali: questo il contenuto dei dieci articoli qualificanti della manovra da 49,7 milioni di…
PRINCIPALI SCADENZE DAL 16 APRILE 2025 AL 15 MAGGIO 2025
Di seguito evidenziamo i principali adempimenti dal 16 aprile 2025 al 15 maggio 2025, con il commento dei termini di prossima scadenza. Si segnala ai Signori clienti che le scadenze…
Economia, la giunta regionale approva manovra da quasi 50 milioni
Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini servizi fondamentali: questo il contenuto dei dieci articoli qualificanti della manovra da 49,7 milioni di…
al via il bando regionale da 35,5 milioni di euro
Presentato a Nuoro dall’assessore Cuccureddu, primo appuntamento di un ciclo informativo nelle principali città sarde Nuoro, 14 aprile 2025 – Grande partecipazione questa mattina alla Camera di Commercio di Nuoro…
Una borsa di studio per ricordare Sara Campanella, la Regione stanzia i fondi
Una borsa di studio per ricordare Sara Campanella. Questa l’iniziativa fortemente voluta dal governatore Renato Schifani in memoria della studentessa uccisa lo scorso 31 marzo. La Regione ha stanziato 10mila…
Fabio Petri: “CNA Siena un punto fermo per le imprese di domani”
Rinnovato il mandato di Fabio Petri, con uno sguardo al futuro e un occhio attento alle sfide del cambiamento Fabio Petri, Presidente CNA Siena: “Al fianco delle imprese, sempre. Ora…
“30 eccellenze italiane si raccontano: ispirarsi al Made in Italy per costruire il futuro dell’impresa e del Paese”
Il panorama imprenditoriale italiano si arricchisce di un nuovo capitolo che non è solo una raccolta di storie di successo, ma un manifesto del Made in Italy come rete di…
Elenco immobili Forlì – Cesena (pubblicazione del 03-04-2025) Retefin.it – Retefin.it – #retefin – #retefinaste
🔥 SCONTI PAZZESCHI FINO AL 70%! 🔥 La casa dei tuoi sogni ti aspetta all’asta! 🏡💥 ✅ Niente stress, SOLO RISPARMIO! Con Retefin.it, trovi la casa perfetta senza pensieri e…
Veneto, l’assessore Marcato annuncia un’età dell’oro per le imprese
È un momento storico per l’economia veneta, e non è un’esagerazione. “Non ci sono mai state così tante risorse per le imprese come ora. Siamo nella nostra ‘golden age’”: così…
approvata manovra regionale da 49,7 milioni
Sono previste risorse per gli indigenti, l’emergenza alimentare e il sostegno alle persone in condizioni di marginalità estrema, ma anche finanziamenti destinati alle opere pubbliche e al supporto delle imprese.…
Giunta approva manovra da 49,7 milioni di euro. Schifani: «Segnale di vicinanza a imprese e cittadini»
Un pacchetto di misure per rafforzare la competitività delle imprese siciliane e garantire ai cittadini servizi fondamentali: questo il contenuto dei dieci articoli qualificanti della manovra da 49,7 milioni di…
Premio “Silvia Rossi” a Loris Tartuferi: «Visione strategica e innovativa per lo sviluppo dell’economia locale»
Loris Tartuferi insieme alla presidente del Rotary, Barbara Antolini Loris Tartuferi, il fondatore della Banca della provincia di Macerata (di cui è presidente onorario) è stato insignito del Premio Silvia…
L’enigma dazi ed i possibili impatti sul territorio
di Gianfranco Solazzo (*) La partita dei dazi imposta dall’era Trump mette in discussione il libero mercato e la libera circolazione delle merci (oltre quella delle persone), che non pochi…
Italia, impatterà su 85% delle imprese
L’Italia sarà interessata più degli altri paesi europei dal pacchetto UE di semplificazioni su CSRD, CSDDD e Tassonomia. Le stime di Bankitalia Immagine via Depositphotos “Se la proposta Omnibus verrà…
Credito d’imposta Transizione 5.0: online nuove FAQ
Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si inserisce nell’ambito della più ampia strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese…
Forum CNPR si discute di economia e sfiducia
Nel corso del forum dal titolo “Segnali dall’economia reale: Italia tra crescita dell’occupazione e calo della fiducia”, promosso dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza a favore dei ragionieri e…
Il lavoro cambia passo: ecco le imprese virtuose
Lavoro giusto, futuro possibile: il Veneto premia le imprese che scelgono l’equità. Un nuovo modello Parità di genere sul lavoro, inclusione sociale, rispetto dei diritti dei lavoratori.Sono i tre punti…
Corradini D’Arienzo (Simest): “Il futuro delle Pmi è oltre confine”
La tempesta delle due ultime settimane, dovuta all’avanzare delle tariffe contro la libera circolazione delle merci, ha spinto qualche osservatore a sentenziare che la globalizzazione è finita, almeno come l’abbiamo…
Corsa Unicredit a Commerzbank, ok Antitrust tedesco
Attualità di Angelo Vitale – 14 Aprile 2025 L’Autorità federale tedesca per la concorrenza, la Bundeskartellamt, ha concesso a Unicredit l’autorizzazione antitrust ad aumentare la…
Perché non decolla il programma franco-tedesco Fcas secondo Dassault
Secondo l’amministratore delegato della francese Dassault è necessario rivedere il Future Combat Air System (Fcas), il progetto di sistema di combattimento aereo del futuro di Germania, Francia e Spagna. Tutti…
a La Thuile identità, sviluppo e strategie al centro dell’agenda di Fratelli d’Italia
Si è svolta nella località di La Thuile la due giorni intitolata ‘Spazio Montagna. Un patrimonio da difendere, un futuro da costruire’, promossa dai gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia di…
Cercansi tecnici qualificati: gli Its rispondono, ora tocca alle aziende
Economia / Lunedì 14 Aprile 2025 Capitale umano. In un anno triplicati i percorsi scolastici, ma la crescita chiede più alleanze con il mondo produttivo. Guido Torrielli, presidente Rete Its…
Giorgetti: ‘Il 2% Pil alla difesa senza stop al Patto Ue’ – Notizie
L’Italia punta a raggiungere l’obiettivo Nato di destinare il 2% del Pil alle spese per la difesa “senza attivare la clausola nazionale” per la sospensione del Patto di stabilità. Lo…
l’appello di Confindustria per il futuro delle imprese
Facebook WhatsApp Twitter Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, lancia un appello urgente per una visione industriale a lungo termine in Italia. Durante il recente Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori, tenutosi…
Domicilio digitale, nuovo obbligo PEC per le società e i loro amministratori.
La legge di bilancio per l’anno 2025 ha introdotto l’obbligo di comunicazione, alla competente Camera di Commercio, del domicilio digitale per gli amministratori di imprese societarie, estendendo così tale obbligo,…
Birra artigianale piemontese, sostegno dai bandi dell’assessore Bongioanni
Sono 13 i birrifici artigianali piemontesi che potranno beneficiare del sostegno offerto dai due bandi voluti dall’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi della Regione Piemonte Paolo…
Formare per Assumere Regione Lombardia rifinanzia l’iniziativa
L’iniziativa è destinata alle imprese con unità produttiva/sede operativa in Regione Lombardia e finanzia incentivi occupazionali abbinati ai costi della formazione sostenuti dal datore di lavoro.Sono beneficiarie le imprese che…
Accordo Cdp-Lombardia per 12 nuove scuole nella regione
Regione Lombardia e Cassa depositi e prestiti hanno firmato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di promuovere programmi di rinnovamento del patrimonio di edilizia scolastica e sostenere la realizzazione di…