Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Progetto Infrastrutture Anno 2025 – Unioncamere Emilia Romagna


Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna hanno da tempo avviato un programma di azioni volto a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per supportare l’elaborazione di una efficace strategia sulle infrastrutture materiali e immateriali e monitorarne gli sviluppi. Il Progetto si inserisce nel quadro di un’iniziativa portata avanti dal sistema camerale a livello nazionale.  

La terza annualità del Programma “Infrastrutture” a valere sul Fondo di Perequazione 2023-2024 intende proseguire l’importante percorso avviato con le prime due annualità, da una parte mantenendo alcune attività che hanno ricevuto riscontri positivi sia su scala nazionale che a livello territoriale e, dall’altra, prevedendo nuove aree di analisi e intervento in grado di rispondere ai principali cambiamenti del contesto socio-economico e politico.

Obiettivo del nuovo Programma: consolidare il ruolo strategico di stimolo e raccordo del sistema camerale nei vari territori sui temi dello sviluppo infrastrutturale, della logistica delle merci e della mobilità sostenibile.

Le principali attività previste a livello locale sono le seguenti:

aggiornamento del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali dell’Emilia-Romagna (edizione 2025);
– predisposizione di un fascicolo regionale sui fenomeni legati alla mobilità, alle infrastrutture e alla logistica;

– realizzazione di un focus di rilevanza regionale di approfondimento su una tematica infrastrutturale o di mobilità specifica di interesse per il mondo economico, individuata tra quelle trattate nel Programma “Infrastrutture”;
– realizzazione di un programma regionale di 5 seminari di sensibilizzazione su tematiche connesse alle infrastrutture, ai trasporti e alla logistica, individuate nell’ambito delle opportunità del PNRR e rivolti alle imprese emiliano-romagnole;
– organizzazione di un evento finale di presentazione delle attività realizzate e dei risultati attesi.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Saranno predisposti strumenti per la valorizzazione di tutte le attività di Programma, a supporto di ciascuna iniziativa realizzata.

LIBRO BIANCO DELL’EMILIA-ROMAGNA

L’aggiornamento del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali dell’Emilia-Romagna (edizione 2025) verrà effettuato attraverso l’adeguamento dei dati sul contesto di riferimento e il monitoraggio di 5 interventi tra quelli delle priorità di Livello 1 individuate nelle precedenti annualità.

L’obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento in termini di finanziamenti, tempistiche dei lavori e superamento delle criticità.

I risultati degli aggiornamenti verranno comunicati al territorio.

SEMINARI DI SENSIBILIZZAZIONE

QUI i programmi e le modalità di iscrizione e partecipazione ai SEMINARI DI SENSIBILIZZAZIONE

E’ prevista la realizzazione di un ciclo di 5 seminari, su tematiche connesse alle infrastrutture, ai trasporti e alla logistica, individuate nell’ambito del Catalogo dei seminari 2025 del PNRR, definito a livello nazionale.

I seminari hanno una valenza regionale, si svolgeranno online, avranno una durata di due ore e saranno rivolti a tutte le imprese emiliano-romagnole.

EVENTO FINALE

E’ prevista la realizzazione di un evento finale regionale in presenza a Bologna, di presentazione delle attività realizzate e dei risultati attesi.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

L’evento sarà rivolto alle imprese emiliano-romagnole, a tutti gli stakeholder territoriali e agli Enti istituzionali preposti.

QUI il programma e le modalità di  iscrizione e partecipazione all’EVENTO FINALE

Indagini Uniontrasporti

Si invita a consultare i siti delle Camere di commercio per restare informati sui prossimi eventi:CCIAABOLOGNACCIAAMODENA CCIAAFERACCIAAEMILIACCIAAROMAGNA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.