Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Economia, la Sicilia promossa da S&P. Per Schifani è un doppio salto storico nel rating




Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La Sicilia guadagna ancora terreno sul fronte della credibilità finanziaria internazionale. Standard & Poor’s ha annunciato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB a BBB+, con outlook stabile, a pochi mesi dal precedente miglioramento da BBB- a BBB avvenuto nel luglio 2024. Un risultato che il presidente Renato Schifani definisce “storico”.

«Abbiamo preso la Sicilia con rating BBB- e in meno di un anno abbiamo ottenuto due balzi in avanti. Questo dimostra che il percorso di risanamento e rilancio avviato dal mio governo è serio, credibile e già riconosciuto a livello internazionale», afferma Schifani.

Tra i fattori premiati dall’agenzia statunitense figurano il contenimento della spesa corrente, l’incremento degli investimenti pubblici e il miglioramento della governance contabile. Merito anche della maggiore tempestività nell’approvazione dei documenti finanziari e dell’elevata liquidità disponibile.

«Questo rating – conclude Schifani – rende la Sicilia una Regione più solida, affidabile e attrattiva per gli investitori. Ringrazio il ragioniere generale Ignazio Tozzo per il lavoro svolto. Le basi per uno sviluppo duraturo ci sono tutte».

                                                                                                    *****

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Pellegrino (FI): «Il doppio upgrade è segno di svolta concreta» –  Il nuovo rating BBB+ attribuito dalla S&P alla Sicilia è accolto con soddisfazione anche dal presidente dei deputati regionali di Forza Italia, Stefano Pellegrino, che evidenzia il ruolo del Parlamento e della Commissione Bilancio.

«Il miglioramento non è casuale. È il frutto di un lavoro collettivo, con il governo Schifani e l’Assemblea Regionale Siciliana come motori di un cambio di passo», dichiara Pellegrino.

La strategia vincente, secondo il parlamentare, è stata quella di coniugare rigore e inclusività: «Abbiamo razionalizzato la spesa, aumentato il gettito fiscale e sostenuto imprese e famiglie. Un equilibrio difficile ma necessario, che ci ha resi più competitivi».

Pellegrino lancia infine un appello alla continuità: «Ora occorre consolidare questo percorso. Il gruppo di Forza Italia continuerà a lavorare per garantire stabilità, fiducia e sviluppo alla nostra regione».

                                                                                                       *****

«Sicilia torna credibile, il rating premia la linea Schifani» – Il nuovo upgrade di Standard & Poor’s al rating della Regione Siciliana trova il plauso del segretario regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, che lo definisce «la conferma della serietà e della determinazione del governo guidato da Schifani».

«Il passaggio da BBB- a BBB+ in pochi mesi – spiega Caruso – dimostra che non si è trattato di slogan ma di impegni concreti: conti in ordine, aumento del gettito fiscale, sostegno a famiglie e imprese. La Sicilia è tornata credibile agli occhi dei mercati».

Caruso sottolinea anche il ruolo centrale di Forza Italia, che ha sostenuto il risanamento finanziario e le politiche di sviluppo. «Abbiamo interpretato le istanze dei territori, garantendo scelte economiche rigorose ma inclusive. Questo è il frutto di una strategia condivisa e ben pianificata».

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un risultato che, secondo il segretario, rafforza la convinzione di continuare a sostenere il presidente Schifani per consolidare i progressi ottenuti. «Serve continuità per rendere strutturali questi risultati».

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione