Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Azienda Agricola Allevi si assicura finanziamento da 25 mln euro da Banco BPM, con garanzia SACE


Azienda Agricola Allevi srl, società con sede a Sannazaro de’ Burgondi(Pavia), attiva nel trattamento e nel condizionamento di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da terzi, finalizzato al recupero a beneficio dell’agricoltura, ha ottenuto un finanziamento da 25 milioni di euro da Banco BPM (si veda qui il comunicato stampa).

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Nel dettaglio, 21 milioni di euro sono stati erogati come linea capex con garanzia SACE Futuro, mentre i restanti 4 milioni costituiscono una linea IVA a supporto degli investimenti.

Vitale Debt & Grant ha agito in qualità di advisor finanziario, assistendo Allevi nella strutturazione dell’operazione e in tutte le fasi di negoziazione contrattuale e due diligence tecnica. Gli aspetti legali per Banco BPM sono stati seguiti dallo studio legale Advant NCTM, mentre lo studio legale Bonelli Erede hanno assistito Allevi nello sviluppo e conclusione dell’operazione.

Le nuove risorse consentiranno la costruzione di un impianto innovativo di ossidazione termica per il trattamento di fanghi non compatibili con il recupero agricolo, apportando un beneficio concreto a diverse filiere produttive. Il nuovo impianto sarà realizzato nel comune di Ferrera Erbognone (Pavia) e consisterà in un ossidatore termico a letto fluido che opererà in autotermia, con produzione di energia elettrica, finalizzato al trattamento di quei fanghi biologici a oggi destinati a processi di smaltimento complessi e onerosi.

Allevi, fondata dall’imprenditore Giovanni Allevi, fa capo alla sua famiglia e vanta una consolidata esperienza nel trattamento e condizionamento delle biomasse, nonché nel loro impiego in agricoltura in funzione delle specifiche esigenze colturali. L’azienda è autorizzata al ritiro e trattamento di oltre 200.000 tonnellate annue di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani, distribuisce biomasse su oltre 6.000 ettari coltivati da una sessantina di aziende agricole e produce ogni anno più di 20.000 metri cubi di ammendante compostato. La società ha chiuso il 2023 con 10,2 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 2,3 milioni e liquidità netta per circa 120 mila euro (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Giovanni Allevi ha commentato: “Mi cimento con qualcosa di molto diverso da quello che in passato ho realizzato convintamente e che non intendo assolutamente abbandonare. Tuttavia, abbiamo colto un invito del Legislatore e del mercato e ci siamo proposti, con umiltà, ma al tempo stesso con determinazione a ben figurare anche in questo nuovo contesto ad alto valore tecnologico”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Michela Allevi, vice presidente di Allevi, ha aggiunto: “Si tratta dell’ennesima sfida a cui ci sottoponiamo, nella speranza che i nostri sforzi possano contribuire a colmare il gap di offerta oggi presente sul mercato, fornendo un valido supporto a tutte le realtà produttive che necessitano di servizi trasparenti, efficienti e competitivi”.

Claudio Calvani, partner e amministratore delegato di Vitale Debt & Grant, ha commentato: “Siamo molto contenti di aver supportato la famiglia Allevi in questo importante progetto, che ha forti ricadute per la crescita aziendale e un notevole impatto green. È stato inoltre per noi un piacere poter interloquire con Banco BPM e Sace, due interlocutori dotati entrambi di grande lungimiranza, di cui il mondo imprenditoriale necessita soprattutto in questo momento storico”.

E Massimo Roccia, responsabile commerciale Direzione Territoriale Lodi Lombardia Sud e Liguria di Banco BPM, ha concluso: “Questo finanziamento conferma la volontà di Banco BPM di essere vicina ai propri clienti accompagnandoli nei loro percorsi di sviluppo. E’ quindi con soddisfazione che sosteniamo questo nuovo progetto dell’Azienda Agricola Allevi, una realtà locale capace di coniugare con impegno crescita sostenibile e innovazione a beneficio del proprio territorio”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!