Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Enna: 6° tavolo della produttività, strategie concrete per il futuro delle mPMI del territorio


PUBBLICITÀ
 

 

La produttività non è solo una questione di numeri, ma di metodo, visione e scelte consapevoli. In un contesto economico in cui le micro, piccole e medie imprese faticano a crescere, il 6° Tavolo della Produttività arriva a Enna per offrire strumenti concreti, idee innovative e un’occasione di confronto tra imprenditori, istituzioni ed esperti.

Promosso dall’Associazione Entrobordo e il suo centro studi ProduttivItalia, con il patrocinio del Comune di Enna e la collaborazione di CNA di Enna, l’evento in programma il 15 aprile presso Al Kenisa Caffè Letterario (alle ore 18), vuole dare voce alle esigenze reali delle imprese locali, individuando strategie per migliorare l’efficienza aziendale, ridurre gli sprechi, accedere a finanziamenti e adottare soluzioni innovative per affrontare un mercato sempre più competitivo.

A lanciare l’iniziativa è stata la conferenza stampa dell’8 aprile, durante la quale Marco Travaglini, presidente di Entrobordo e di ProduttivItalia, ha sottolineato l’importanza di un cambio di prospettiva per le imprese: “Le mPMI non hanno bisogno di sostegni temporanei, ma di strumenti per crescere con le proprie forze in autonomia. Dobbiamo investire sulla cultura d’impresa, sulla consapevolezza e sulla fiducia nelle proprie capacità, perché solo così possono affrontare il mercato con solidità e indipendenza”.

Nicola De Luca, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Enna, ha sottolineato il ruolo delle istituzioni nel creare le condizioni per lo sviluppo economico locale: “L’obiettivo non è solo incentivare il cambiamento, ma costruire un ambiente in cui innovare sia un’opportunità concreta per tutti”.

Filippo Scivoli, Presidente provinciale CNA Enna, ha posto l’attenzione sulla necessità di accompagnare gli imprenditori in questo processo: “Le imprese non devono essere lasciate sole. Serve un lavoro di squadra tra associazioni, enti locali e mondo accademico per dare loro gli strumenti giusti per crescere”.

Il 15 aprile, il Tavolo della Produttività vedrà la partecipazione di figure chiave per il mondo imprenditoriale ed economico locale: Francesco Comito, Vicesindaco con delega alle Politiche Sociali, Nicola De Luca, Assessore alle Attività Produttive, Stefano Rizzo, Direttore CNA Enna, Marco Travaglini, Presidente di Entrobordo e ProduttivItalia, e Giulio Pedrini, professore universitario di Economia e Management dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.

Il dibattito sarà incentrato su come migliorare la gestione delle imprese, eliminare sprechi di tempo e risorse, accedere a finanziamenti e creare nuove opportunità di crescita grazie alla collaborazione tra imprenditori, istituzioni e associazioni di categoria.

Per concretizzare la sua azione di sostegno alle mPMI locali, Entrobordo mette a disposizione i Percorsi di Consapevolezza, strumenti pratici pensati per aiutare gli imprenditori a prendere decisioni più efficaci e migliorare la gestione della propria azienda. Ogni pacchetto include tre ore di consulenza gratuita con un esperto, una relazione tecnica personalizzata e indicazioni pratiche su come affrontare le sfide del mercato. Le imprese interessate ai Percorsi di Consapevolezza, possono cliccare qui per richiedere un breve test sullo stato di innovazione della propria attività ed avviare il proprio percorso gratuito.

L’appuntamento è fissato per martedì 15 aprile 2025 alle ore 18:00 ad Enna presso Al Kenisa Caffè Letterario. La partecipazione è gratuita, per registrarsi è possibile iscriversi su Eventbrite.

PUBBLICITÀ





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!