La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Confartigianato e So.Cer, una rivoluzione energetica per le imprese


Confartigianato Imprese Como entra a far parte della Comunità Energetica Rinnovabile So.Cer.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Nuova rivoluzione per Confartigianato

Una rivoluzione energetica che dà il via a un ciclo di incontri sul territorio per promuovere il modello delle Cer e accompagnare imprese, cittadini ed enti locali verso un futuro energetico sostenibile, efficiente e condiviso. “La nostra adesione a So.Cer è un passo concreto per offrire alle imprese del territorio uno strumento operativo per ridurre i costi energetici e partecipare attivamente alla transizione ecologica – afferma Roberto Galli, presidente di Confartigianato Imprese Como – Lavoriamo per creare reti, generare vantaggi concreti e garantire alle imprese accesso a opportunità reali”.

Cos’è la So.Cer

La Comunità energetica So.Cer, nata in provincia di Sondrio grazie a una solida collaborazione pubblico-privato, in soli quattro mesi ha raccolto oltre 600 richieste di adesione. Oggi si apre alla provincia di Como, portando con sé un modello collaudato e replicabile che Confartigianato Como si impegna a radicare e sviluppare sul proprio territorio.

Entrare in una Comunità energetica rinnovabile oggi significa accedere a tariffe incentivanti dal Gse per l’autoconsumo condiviso e, grazie al PNRR (Misura M2C2 – Investimento 1.2), ottenere contributi a fondo perduto fino al 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei Comuni sotto i 5.000 abitanti. I contributi sono stati prorogati fino al 30 novembre 2025, offrendo una finestra importante per nuove adesioni. Inoltre, con il prossimo Conto Termico 3.0 – atteso entro il 2025 – saranno disponibili nuove risorse per l’efficientamento energetico di edifici pubblici, imprese e abitazioni private. Il meccanismo, gestito dal GSE, finanzierà interventi su pompe di calore, solare termico, caldaie a biomassa e coibentazioni, con incentivi diretti fino al 65% dei costi sostenuti.

“E’ il momento di agire. Grazie a queste misure, le imprese possono ridurre i costi, migliorare l’efficienza e valorizzare la propria responsabilità ambientale. Confartigianato è pronta ad accompagnarle in ogni fase del percorso”, ribadisce il presidente Galli.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Un ruolo centrale per le imprese

Il progetto valorizza anche il ruolo della filiera impiantistica e degli installatori associati, attori chiave nella realizzazione e gestione degli impianti. La crescita delle Cer rafforza così l’intero sistema produttivo locale. Lo sviluppo operativo della So.Cer è supportato tecnicamente da WeProject, società specializzata che ha messo a disposizione la piattaforma digitale MyGreenEnergy per la gestione efficiente delle configurazioni energetiche. Un partner fondamentale per garantire innovazione, affidabilità e sostenibilità a tutto il progetto.

“Vogliamo essere protagonisti di un cambiamento concreto, dove l’energia non è solo un costo, ma un’opportunità di crescita e di rete”, conclude il presidente Galli.

Per informazioni o adesioni visitare il seguente link.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Carta di credito con fido

Procedura celere