Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Questa azienda italiana ha fatturato €36 milioni grazie ai pennarelli


Questa azienda italiana ha fatturato €36 milioni grazie ai pennarelli, ma la sua storia non è priva di difficoltà.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Fondata nel 1956 dall’imprenditore Alessandro Frola, l’azienda Continental, poi diventata Universal e infine Carioca, è simbolo di creatività e gioco per diverse generazioni di bambini.

Nel 2014 l’azienda è finita in liquidazione a causa della congiuntura e di qualche investimento sbagliato. Nel 2016, però, la famiglia Toledo ha visto il potenziale del marchio e ha deciso di scommettere su di esso, avviando un piano di rilancio a livello mondiale. “Erano i pennarelli che usavo quando ero bambino. Un’intera generazione ha disegnato con Carioca, voglio provarci e rilanciarla,” aveva dichiarato Enrico Toledo all’epoca. E così è stato. Con determinazione e investimenti mirati, Carioca è riuscita a rinascere e oggi è una delle principali aziende produttrici di pennarelli in Europa.

Risultati 2024: fatturato in crescita e utile +40%

Il fatturato di Carioca è andato oltre le aspettative nel 2024, in controtendenza rispetto a un mercato in difficoltà. I ricavi sono saliti a 36,1 milioni di euro, in crescita dell’1% rispetto al 2023.

La vera sorpresa, però, è arrivata dagli utili: Carioca ha chiuso il 2024 con un utile netto in crescita del 40%, a 2,5 milioni di euro . Un risultato che spicca ancora di più se si guarda all’anno precedente, quando l’utile era salito del 10%, toccando 1,9 milioni di euro nonostante un calo del fatturato del 6%. Da quando la famiglia Toledo ha rilevato l’azienda, il fatturato ha iniziato a crescere anno dopo anno, con un vero exploit nel 2022, quando i ricavi sono balzati da 565mila euro a quasi 1,8 milioni (+217%). L’Ebitda ha superato i 5 milioni di euro, crescendo del 18% dai 3,3 milioni del 2023.

Oggi l’85% del capitale di Carioca è ancora in mano alla famiglia Toledo, mentre il restante 15% è stato rilevato da M&G Stationery, il colosso cinese della cancelleria quotato alla Borsa di Shanghai, attraverso un fondo di investimento. Questa operazione ha permesso a Carioca di rafforzare la propria struttura finanziaria, portando le disponibilità liquide oltre 1,6 milioni di euro. Risultati così solidi non sono frutto del caso, ma di una gestione attenta e di scelte strategiche mirate, che hanno rilanciato il marchio storico verso nuovi traguardi.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Un contributo decisivo deriva dall’espansione in nuovi mercati: le vendite nel Nord Europa sono balzate del 66%, mentre in Turchia sono aumentate del 16%. L’azienda sta investendo in modo significativo anche nel continente americano, con ottimi risultati in Sud America e Messico. Parte di questo successo è dovuto anche ai nuovi prodotti, come i pennarelli Carioca Plus, pensati per un pubblico adulto, e le penne cancellabili, che hanno visto un’impennata nelle vendite, con un +23% rispetto all’anno precedente.

Prospettive future e rischi

Guardando al futuro, Guardando al futuro, Carioca ha tutte le carte in regola per continuare a crescere. L’azienda ha intenzione di continuare a investire in ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di rinnovare la linea di pennarelli, puntando su inchiostri ancora più facili da lavare, oltre a rafforzare la sua offerta con la linea eco-sostenibile «Eco Family».

Non mancano però le sfide. Una delle principali riguarda i dazi USA, che potrebbero far lievitare i costi di produzione e complicare le operazioni nei mercati internazionali. Ma, nonostante le difficoltà, Carioca può contare su una solida rete in oltre 90 Paesi, anche in Asia e nei mercati emergenti, e un crescente focus sui canali digitali.




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati