Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

San Donà: con ITS insieme per formare il Supertecnico digitale


Gli studenti del Veneto Orientale, dal prossimo autunno, avranno a loro disposizione una nuova opportunità formativa utile a favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro. Si tratta del nuovo corso “Web Developer Full Stack”, un percorso per Tecnico Superiore Sviluppatore di Software, segmento al giorno d’oggi molto ricercato sul fronte occupazionale. La nuova iniziativa è frutto della sinergia tra l’ITS Digital Academy “Mario Volpato”, la Sfp “Don Bosco”, Apindustria Servizi, Confapi Venezia e la Città di San Donà di Piave.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il corso per il Supertecnico digitale con ITS

Il corso ITS, che partirà il prossimo mese di ottobre, non è solo scuola, ma un’esperienza concreta fatta di laboratori, stage e contatti diretti con le aziende allo scopo di formare i futuri professionisti che giocheranno un ruolo chiave nella digitalizzazione delle aziende. Il progetto offre la presenza di docenti provenienti dal mondo delle imprese, 720 ore di stage in azienda, laboratori, project work e strumenti tecnologici all’avanguardia. Corsi formativi come questi hanno un elevato tasso di occupazione: basti pensare che circa il 90% dei diplomati trova lavoro inerente al percorso svolto.

L’Istituto Tecnologico Superiore (ITS) è un percorso di formazione post diploma alternativo all’università, dura 2 anni e offre una preparazione pratica e altamente professionalizzante in aree strategiche. Venticinque i posti disponibili: da ottobre 2025 a maggio 2026. È prevista la formazione in aula e a seguire i tirocini in azienda.

Zecchinel e la formazione del supertecnico digitale

«Questo percorso di alta formazione – commenta il Presidente di Confapi Venezia, Marco Zecchinelha l’obbiettivo di formare figure centrali e ampiamente ricercate nel mercato del lavoro, con prospettive di crescita assicurate. È una risposta a una delle problematiche più sentite dalle imprese, ossia la ricerca di figure che mancano sul mercato, e nasce dalla sinergia proficua tra Amministrazione Comunale, Istituto di Formazione Professionale, Associazione di categoria e l’ITS Mario Volpato, che ringraziamo per l’opportunità, in particolare nella figura del Direttore Generale Stefano Ziroldo, sensibile al nostro territorio».

La soddisfazione di Don Nicola per la collaborazione con ITS

Il direttore dell’Opera Salesiana Don Nicola e il direttore della Scuola Professionale Salesiana Alessandro Ferro, dichiarano: “La scuola fin dalla sua fondazione, si è sempre occupata della formazione dei ragazzi e ragazze del territorio Sandonatese. Negli ultimi anni ha ampliato la propria offerta formativa nel settore informatico, sviluppando vari percorsi di studio, tra i quali gli IFTS, con lo scopo di creare sviluppatori di applicazioni web, rispondendo alle esigenze delle aziende del territorio, che faticano nel loro reperimento. Il percorso ITS sarebbe il luogo ideale nel quale confluire la formazione della figura appena descritta”.

Ziroldo sul supertecnico digitale

Per il direttore generale ITS “Mario Volpato” Stefano Ziroldo:L’avvio del nuovo corso a San Donà di Piave rappresenta un passo importante nel nostro impegno per portare l’alta formazione tecnica sempre più vicina ai giovani e ai territori. La collaborazione con Confapi Venezia, la Sfp Don Bosco e l’Amministrazione Comunale ci permette di costruire un ecosistema formativo concreto, legato al mondo del lavoro e alle esigenze delle imprese. Il nostro obiettivo è proprio quello di essere il connettore tra le esigenze delle aziende e le legittime ambizioni occupazionali dei giovani, alle imprese del territorio; dunque rivolgiamo un invito concreto a collaborare con il fine ultimo di crescere insieme. Crediamo fortemente in una formazione che unisce sapere e saper fare, teoria e pratica, con docenti provenienti dal mondo produttivo e opportunità reali di inserimento professionale”.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Soddisfatto anche il Sindaco di San Donà

Soddisfatto Alberto Teso, sindaco di San Donà: “Credo moltissimo in questo progetto, perché ci consente di investire nella cosa più preziosa che abbiamo: i nostri ragazzi. Con questo corso di alta specializzazione daremo a tanti neodiplomati una chance in più, la possibilità di una scelta vincente, per un ingresso nel mondo del lavoro qualificante, giustamente remunerato e soddisfacente. Investiamo con convinzione, Investiamo nel futuro.”

La presentazione del corso con ITS

Per scoprire le prospettive occupazionali e come verrà organizzato il corso è stato organizzato un’Open Day per lunedì 28 aprile, dalle 15 alle 17, presso l’Aula Magna della Scuola di Formazione Professionale “Don Bosco”, in via XIII Martiri, 86.

Cosa fa il tecnico superiore sviluppatore software

Il Tecnico superiore Sviluppatore software opera nella progettazione e implementazione di soluzioni software, con la capacità di analizzare e specificare i requisiti del cliente e progettare modelli di struttura di sistema. Configura hardware, software e reti per garantire l’interoperabilità dei componenti di sistema e la documentazione di tutte le informazioni rilevanti. Tra le varie funzioni, inoltre, c’è quella di gestire l’installazione e l’integrazione di componenti di un sistema, anche su architetture cloud, con strategie mirate alla sostenibilità e alle soluzioni per il controllo dei consumi energetici. Contribuisce, inoltre, alla pianificazione e alla scrittura della documentazione necessaria per un progetto, sviluppando applicazioni e scrivendo specifiche di prodotti ICT (le tecnologie di informazione e comunicazione).





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Microcredito

per le aziende