Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Pomilio Blumm: vince il bando da 4,6 milioni per la Ukraine Recovery Conference e firma il Meeting dell’Asian Development Bank da 8,5 milioni di euro


Autore: Vittorio Parazzoli

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

29/04/2025

Pomilio Blumm ha vinto la gara del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la progettazione, organizzazione, allestimento e gestione “chiavi in mano” della Ukraine Recovery Conference (URC) – Italia 2025, che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio 2025 al centro congressi la Nuvola. Questo evento, che rappresenta la quarta edizione della Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, continuerà il ciclo di incontri internazionali focalizzati sulla rapida ripresa e sulla ricostruzione a lungo termine del Paese a seguito della guerra. All’URC2025 parteciperanno governi, organizzazioni internazionali, istituzioni finanziarie, imprese, enti locali e società civile, tutti uniti dall’obiettivo di rafforzare la resilienza dell’Ucraina nel lungo periodo. Il valore dell’appalto per i servizi di progettazione e gestione dell’evento che l’agenzia guidata da Franco Pomilio ha ottenuto superando altre 4 proposte è di 4.620.000 euro.

Le aree tematiche

L’edizione 2025 si concentrerà su quattro aree tematiche principali: la dimensione imprenditoriale, quella umana, quella locale e regionale e quella legata all’Unione Europea. Queste stesse dimensioni avevano caratterizzato la precedente edizione svoltasi a Berlino nel 2024. Temi trasversali come la stabilità macroeconomica, la resilienza e sicurezza, le infrastrutture, l’edilizia abitativa, l’energia, la protezione del clima, la ripresa verde, la cultura, la sanità, le questioni di genere, l’istruzione, l’ambiente, la scienza, la tecnologia, l’innovazione e le problematiche legate alla disabilità saranno integrati nelle varie aree tematiche. Inoltre, l’URC2025 includerà anche un Forum sulla Ripresa e una Fiera del Business.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Il meeting

Nel frattempo, sempre Pomilio Blumm si prepara a organizzare il 58° Meeting Annuale del Consiglio dei Governatori dell’Asian Development Bank, che si terrà per la prima volta in Italia, dal 4 al 7 maggio 2025 all’Allianz MiCo di Milano. Anche in questo caso, l’incarico, da 8,5 milioni di euro, è stato ottenuto dopo l’aggiudicazione del relativo appalto da parte di Consip per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Questo incontro riunirà circa 5.000 delegati, tra cui ministri delle finanze, governatori di banche centrali, alti funzionari governativi, rappresentanti del settore privato, organizzazioni internazionali e membri della società civile provenienti da 68 Paesi membri della Banca. Il meeting sarà un’importante occasione di confronto sulle sfide e le opportunità di sviluppo nella regione Asia-Pacifico. L’evento si aprirà con un grande spettacolo al Teatro alla Scala, previsto per domenica 4 maggio, dove l’Orchestra del Teatro alla Scala, diretta da Michele Gamba, eseguirà un medley delle più celebri arie di opere liriche, con la partecipazione della soprano Mariangela Sicilia e del tenore Matteo Lippi.

Il tema

Il tema del meeting, “Condividere Esperienze, Costruire il Domani”, evidenzia l’importanza della collaborazione internazionale nell’affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, l’innovazione tecnologica e lo sviluppo sostenibile. Per le aziende, questo rappresenta un’opportunità per stabilire relazioni con partner internazionali e esplorare nuove possibilità di investimento, contribuendo attivamente al dialogo sul futuro dello sviluppo nella regione Asia-Pacifico.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese