Conto e carta

difficile da pignorare

 

Dagli Usa alle Antille tutti gli Stati del mondo dove si può avere la cittadinanza con il passaporto d’oro




Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Ultim’ora news 29 aprile ore 17


Dopo il ricorso presentato dalla Commissione Europea, arriva la decisione della Corte di Giustizia dell’Ue sul caso Malta. Nel luglio 2020, lo Stato maltese aveva modificato la legge sulla cittadinanza, offrendo agli investitori «uno speciale percorso di naturalizzazione per servizi speciali mediante investimenti diretti».

Fin dal 2014, la Commissione Europea aveva espresso le sue preoccupazioni sui «passaporti d’oro», concessi sulla base di requisiti quasi esclusivamente finanziari. La decisione della Corte di Giustizia che ha accolto il ricorso ribadisce l’illegittimità della commercializzazione dello status di cittadino perché «il vincolo di cittadinanza con uno Stato membro si basa su un rapporto specifico di solidarietà, lealtà e reciprocità dei diritti e dei doveri con i suoi cittadini».

Secondo i giudici europei, quindi, «quando uno Stato membro concede la cittadinanza, e quindi automaticamente la cittadinanza dell’Unione, come contropartita diretta di investimenti o di pagamenti predeterminati mediante una procedura avente natura di transazione, esso viola manifestamente tali principi».

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Il passaporto di Malta

Il programma maltese prevedeva un importo minimo del contributo di 600 mila euro se l’investitore presenta domanda tre anni dopo aver ottenuto un permesso di soggiorno o 750 mila euro se fa domanda un anno dopo essere diventato residente maltese.

Era necessario, inoltre, affittare per cinque anni o acquistare un immobile residenziale a Malta (prezzo minimo di affitto di 16 mila all’anno, prezzo minimo di acquisto è di 700 mila euro) ed effettuare una donazione di 10 mila euro in beneficenza.

Passaporti d’oro nel mondo

Quali altri Stati offrono la cittadinanza in cambio di investimenti finanziari? Oltre Malta, due Stati membri dell’Unione Europea, BulgariaCipro, offrivano regimi che concedono la cittadinanza sulla base di un investimento finanziario. Dal 2020, però, la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione. Da allora, i due Paesi si sono allineati alle richieste di Bruxelles. Ma in giro per il mondo ci sono tanti altri Stati disposti a concedere la cittadinanza in cambio di investimenti. Ecco quali:

1. Stati Uniti

Fuori dall’Unione Europea, il caso più recente è quello degli Stati Uniti. Per spingere gli investimenti, Donald Trump ha lanciato la gold card, permettendo di acquistare la residenza permanente per cinque milioni di dollari. La carta consente ai titolari di non pagare tasse negli Usa sul loro reddito estero.

2. Piccole Antille

Un altro caso emblematico è quello dei paradisi fiscali: nei Caraibi, nelle isole denominate Piccole Antille (Antigua e Barbuda, Dominica, Santa Lucia, Grenada, Saint Kitts e Nevis) sono sufficienti da due a sei mesi di tempo a seguito di un investimento minimo di 100-150 mila dollari. Si può scegliere come opzione di investimento: un contributo a fondo perduto al fondo statale o investimenti in immobili, imprese o titoli.

3. Vanuatu

Un passaporto Vanuatu, stato dell’Oceania dal sistema fiscale favorevole, può essere ottenuto attraverso un investimento di almeno 130 mila dollari nell’economia del Paese, nell’ambito del Vanuatu Development Support Program. Si tratta del programma a basso investimento più veloce: la cittadinanza si ottiene in un solo mese.

4. Turchia

Nel 2017, la Turchia ha introdotto il programma «Carta Turchese» al fine di sostenere gli investimenti stranieri, in particolare nel settore immobiliare. Per richiedere la cittadinanza turca, è necessario un investimento di almeno 400 mila dollari. 

5. Emirati Arabi

Un caso particolare è quello degli Emirati Arabi, dove la cittadinanza non viene concessa in base al potere economico. Funzionari e membri della Casa Reale ne fanno dono solo a determinate categorie di stranieri, come medici, professionisti, scienziati, intellettuali. Quindi in base ai meriti, per attirare eccellenze dai Paesi esteri. (riproduzione riservata)

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari