Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Parte il nuovo piano per i giovani talenti culturali


BARI – La Regione Puglia, attraverso la Sezione Politiche Giovanili, ARTI Puglia e Puglia Culture, lancia un programma articolato per sostenere e far crescere i giovani talenti culturali pugliesi. Un intervento strutturato che punta su residenze artistiche, laboratori creativi, open talent, visite in azienda e sulla mappatura degli spazi giovanili destinati allo spettacolo dal vivo, con l’obiettivo di favorire l’occupazione culturale giovanile e potenziare l’offerta artistica del territorio.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Da oggi è online l’avviso pubblico per la creazione di residenze artistiche di arte contemporanea, destinato agli under 35, con l’intento di costruire un legame solido tra i giovani operatori culturali e il comparto produttivo regionale.

“La Puglia – commenta l’assessora alla Cultura Viviana Matrangola – ha costruito il suo successo sull’asse cultura-politiche giovanili. Con queste nuove iniziative, offriamo energia creativa al nostro sistema produttivo, professionalizzando giovani artisti e creando nuove connessioni con le imprese del distretto culturale”.

Il programma, promosso in collaborazione con i Poli Biblio-Museali e la Fondazione Pino Pascali, mira a disseminare il territorio regionale con opere e progetti, coinvolgendo le comunità locali e alimentando un ecosistema culturale sostenibile.

Accanto alle residenze, sono previsti i Laboratori di Ispirazione per Creativi 4.0, un ciclo di 12 appuntamenti focalizzati su progettazione, branding, comunicazione, amministrazione, tecnologia, cultura e costruzione di comunità creative, gestiti dal Distretto Produttivo Puglia Creativa.

“Con questo progetto – spiega Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture – diamo ai giovani artisti concrete opportunità di crescita, innovando la proposta culturale pugliese e rafforzando il legame tra creatività e sviluppo economico”.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 

In parallelo si svilupperanno gli Open Talent e le Visite in azienda, altre 12 iniziative per mettere in contatto diretto i giovani con le imprese culturali del territorio, favorendo lo scambio di competenze e l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.

“Vogliamo rafforzare il legame tra talento e opportunità – aggiunge Vincenzo Bellini, presidente di Puglia Creativa – sostenendo una nuova generazione capace di innovare e valorizzare il nostro patrimonio culturale”.

Il progetto prevede anche la fase finale della mappatura dei Luoghi Comuni, operazione pilota per creare una rete digitale degli spazi destinati a eventi culturali in tutta la regione, semplificando così l’accesso a organizzatori e istituzioni.

Infine, nel 2025, i giovani operatori culturali pugliesi parteciperanno alle principali fiere internazionali grazie a Puglia Sounds e all’iniziativa Luoghi Comuni, con spazi attrezzati per dirette, podcast e interviste, trasmessi attraverso i canali web regionali.

Tutti i dettagli e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito www.pugliaculture.it.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!