Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Investi nel futuro

scopri le aste immobiliari

 

Management al femminile: alla Feltrinelli l’evento che anticipa il Festival del Management 2025 – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata


Martedì 29 aprile 2025 alle ore 18:00 la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a ospiterà il terzo e ultimo incontro di avvicinamento al Festival del Management, in programma l’8 e il 9 maggio presso l’Università Federico II. Il tema dell’appuntamento, “Management al femminile: protagoniste silenziose o leader nella gestione delle imprese?”, mette al centro il ruolo, le sfide e le prospettive delle donne nella cultura d’impresa italiana. Un’occasione preziosa per riflettere sul valore della e sul contributo femminile alla trasformazione del management contemporaneo.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

All’incontro parteciperanno protagoniste del mondo accademico e imprenditoriale come Arabella Mocciaro Li Destri, presidente di SIMA – , Claudia Perillo, amministratore di Biotech – Gruppo SVAS Biosana e componente del Direttivo dei Giovani Imprenditori di Napoli, Rosanna Spanò, professoressa di aziendale alla Federico II e coautrice con Roberto Vona del libro Imprese Visionarie. Storie di Ispirazione (), e Maria Colurcio, membro del Consiglio Direttivo di SIMA. A moderare il dibattito sarà la giornalista Diletta Capissi.

Nel cuore della discussione, le parole di Arabella Mocciaro Li Destri pongono l’accento sulla necessità di rafforzare la presenza femminile nei ruoli apicali d’impresa, come imprenditrici, consigliere o manager, sottolineando come questa leadership possa generare condizioni di maggiore inclusione e sviluppo. Un tema che si inserisce anche nel programma “ Femminile”, finanziato dal attraverso risorse PNRR e gestito da Invitalia.

Claudia Perillo evidenzia la necessità di superare la contrapposizione tra leadership maschile e femminile: “La leadership non ha genere, è un’attitudine umana. Solo superando le etichette possiamo costruire imprese davvero inclusive”. Secondo Rosanna Spanò, le storie d’impresa femminili raccontano una leadership costruita su visione, resilienza e valori etici. È questa la traccia seguita nel volume Imprese Visionarie, che restituisce spazio a modelli femminili ispiratori per le nuove generazioni.

L’incontro rappresenta il momento conclusivo di una trilogia di eventi organizzati da Feltrinelli Napoli in con SIMA, e si inserisce nel percorso che culminerà con la terza edizione del Festival del Management (8-9 maggio, Federico II). L’edizione 2025 affronterà il tema “Deep blue”, esplorando le interconnessioni tra spazio e oceani, e le sfide globali legate all’innovazione delle infrastrutture tecnologiche nei due ambiti.

Il Festival ospiterà anche la premiazione del contest nazionale “Make IT a Case”, realizzato da Invitalia con il coinvolgimento di studenti e studentesse universitarie, e dedicato alla diffusione della cultura imprenditoriale tra le giovani generazioni, con un focus sull’imprenditoria femminile e la capacità di innovare in scientifico e tecnologico.

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

#ManagementAlFemminile #FestivalDelManagement #ImprenditoriaFemminile #DonneLeader #FeltrinelliNapoli #DeepBlue2025

Iscrizione e programma ufficiale del Festival: www.festivaldelmanagement.eu/partecipa/
Sito ufficiale: www.festivaldelmanagement.eu
Instagram: www.instagram.com/festivaldelmanagement/
Facebook: www.facebook.com/festivaldelmanagement
LinkedIn: www.linkedin.com/company/festival-del-management





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere