Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Expo Osaka, Vattani: in meno di 2 settimane organizzati incontri con più di 120 aziende italiane e giapponesi


In meno di due settimane dall’apertura dell’Esposizione universale di Osaka, il Padiglione Italia ha già organizzato 24 incontri che hanno coinvolto in tutto più di 120 aziende italiane e giapponesi. Lo ha detto l’ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l’Italia a Expo, aprendo la conferenza Selecting Italy ospitata dal Padiglione. «Abbiamo sponsor che hanno veramente investito nel Giappone, e proprio in questi giorni alcuni di loro hanno firmato contratti in Giappone per centinaia di milioni di euro», ha spiegato Vattani. «Questi sono effetti concreti che le esposizioni universali possono generare. Lo abbiamo vissuto in Italia con Expo 2015 e oggi lo viviamo a Osaka. Per questo abbiamo immaginato il Padiglione Italia anche come strumento concreto di collaborazione tra le nostre nazioni».

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Vattani ha ringraziato tra gli altri il presidente del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga, presente all’evento, per la collaborazione nel rendere le regioni italiane «autentiche protagoniste delle attività di questo padiglione. Le regioni hanno investito moltissimo in questa esposizione, e Osaka dimostra ogni giorno quanto questo investimento sia stato strategico», ha detto Vattani, auspicando che l’evento odierno e gli altri organizzati presso il Padiglione Italia «si traducano in investimenti, collaborazioni industriali e collaborazioni economiche».

Il Padiglione Italia all’Esposizione universale di Osaka, in Giappone, ospita oggi la conferenza Selecting Italy, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, l’agenzia Select Friuli Venezia Giulia e PromoTurismo Friuli-Venezia Giulia. L’evento, incentrato sull’attrazione degli investimenti esteri e le catene del valore regionali, si svolge con il patrocinio del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e del ministero delle Imprese e del Made in Italy, e vede la partecipazione del vice ministro delle Imprese Valentino Valentini e del presidente del Friuli Venezia Giulia e presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Massimiliano Fedriga. Prenderanno la parola anche il governatore della prefettura di Osaka, Hirofumi Yoshimura; l’ambasciatore in Giappone, Gianluigi Benedetti; Matteo Zoppas, presidente della Italian Trade Agency; Ernesto Somma, responsabile dell’unità gestione investimenti di Invitalia; Andrea Gerali, capo delegazione della Banca d’Italia in Giappone; e Sergio Emidio Bini, assessore alle Attività produttive e al Turismo del Friuli Venezia Giulia.

La conferenza ha come obiettivo quello di continuare a rafforzare le relazioni per lo sviluppo degli investimenti tra Italia e Giappone, promuovendo collaborazioni tra territori con affinità economiche e produttive. Si presenta dunque come un’importante occasione a livello nazionale per attrarre investimenti esteri e consolidare i rapporti economici tra Italia e Giappone, con un’attenzione particolare alle regioni Friuli Venezia Giulia e Calabria. Il programma della conferenza prevede anche una sessione di networking per mettere in connessione istituzioni, imprese e soggetti internazionali, creando un ponte tra Italia e Giappone per un futuro di crescita condivisa.



Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese