Ritorna in mani italiane la trentina Microtec, che si occupa di soluzioni di scansione per legno e alimenti e con la sua tecnologia ha contribuito ad individuare le querce più adatte alla ricostruzione della guglia della Cattedrale di Notre Dame.
Clessidra Private Equity sgr, mediante il fondo Clessidra Capital Partners 4, l’ha acquisita dalla società austriaca Gss Gmbh (si veda qui il comunicato stampa), cui faceva capo dal 1997, nell’ambito di un’operazione finanziata da BNP Paribas BNL e Banco BPM, il cui valore non è stato comunicato.
Italmobiliare, ISA-Istituto Atesino di Sviluppo, Botzen Invest Euregio Finance, 035 Investimenti, BNP Paribas BNL Equity Investments e Narval Investimenti hanno investito insieme a Clessidra che, secondo quanto risulta a BeBeez, avrà il 70% della società. Fra i soci con quote di minoranza ci sarà anche Federico Giudiceandrea, fondatore e presidente dell’azienda di Bressanone, che reinvestirà nell’azienda continuando a svolgere il suo ruolo. A livello di governance rimane in questo momento invariata la prima linea del management, con il ceo Frank Jöst e il cso Arianna Giudiceandrea.
Nell’ambito di quest’intesa, Clessidra è stata assistita da Fineurop Soditic (M&A e debt advisor), Advant NCTM (legale), EY (financial e operations), Goetz Partners (business), KPMG (tax e structuring), ERM (ESG), Marsh (assicurazioni) e Groupe Electa (funds flow). Advisor dei venditori sono stati MP Corporate Finance (M&A advisor), Binder Grösswang (consulenza legale), Di Stefano Auer Partner (consulenza legale) ed EY (consulenza finanziaria e fiscale).
Microtec è presente direttamente in Italia, Nord America, Svezia, Finlandia e Germania, e impiega circa 450 dipendenti in tutto il mondo. L’azienda offre soluzioni di scansione integrate sia per la lavorazione del legno sia per il controllo della qualità alimentare, e sviluppa internamente tutti i componenti chiave e le soluzioni software della propria tecnologia avvalendosi di una squadra di 150 ingegneri.
Il mercato europeo, l’espansione del mercato nordamericano e l’ampliamento dell’offerta di servizi, ha sottolineato Clessidra, hanno sostenuto l’espansione dell’azienda che, nel bilancio chiuso ad aprile 2024, ha generato 71,2 milioni di euro di ricavi con 14,5 milioni di ebitda, 9,7 milioni di utile a fronte di un patrimonio netto pari a 37 milioni. Oggi l’Azienda registra ricavi per circa 100 milioni di euro, il 95% circa derivanti dall’export.
“Nel 1980 abbiamo fondato un’azienda che si è evoluta e affermata come leader internazionale nel proprio settore. Siamo molto soddisfatti di questa partnership con Clessidra, che riteniamo possa accelerare l’espansione globale di Microtec e favorire la diversificazione del mercato in cui operiamo” ha dichiarato Giudiceandrea.
Timo Springer, managing director di GSS GmbH, azionista di Microtec insieme alla sua famiglia ha aggiunto: “Siamo onorati di aver sostenuto Microtec nel suo straordinario percorso di crescita negli ultimi decenni”.
“Siamo entusiasti di collaborare con Microtec, che negli ultimi anni si è affermata come partner privilegiato per i principali player mondiali, sia nel settore del legno che in quello alimentare”, ha dichiarato Andrea Ottaviano, CEO di Clessidra Private Equity. “MiCROTEC ha costantemente superato le performance dei suoi mercati di riferimento, registrando una crescita dei ricavi a doppia cifra negli ultimi 15 anni. .”
Rebecka Swenson, managing director di Clessidra, ha aggiunto: “Riteniamo ci siano enormi opportunità di espansione del mercato, trainate dalla costante attenzione alle soluzioni di scansione innovative. Oltre a consolidare i successi ottenuti, puntiamo a individuare target strategici nei segmenti principali per accelerare ulteriormente il percorso di crescita organica già avviato.”
Per quanto concerne il fondo Clessidra Capital Partners 4 si tratta della settima operazione, dopo Argea, di cui è pronta ad effettuare l’exit, Everton, Molino Nicoli, Human Company, Impresoft e Viabizzuno.
Clessidra Private Equity e le società in portafoglio
sono monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital di BeBeez, supportato dal fondo FSI
Scopri qui come abbonarti per un mese o per un anno
Prenota qui una demo in videocall con il nostro database manager
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link