Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Club del Sole (The Equity Club), 4 nuove strutture nel 2025, anno in cui si punta ad fatturato di 130 mln con oltre 40 mln di ebitda


La nuova struttura in Abruzzo, a Roseto, di Club del Sole

Continua in modo progressivo l’espansione di Club del Sole, catena di villaggi turistici dislocati in Italia, fra mare, montagna, Lago di Garda e Bologna, unico villaggio urbano del gruppo fondato dalla famiglia Giondi nel 1974.

Opportunità uniche acquisto in asta

 ribassi fino al 70%

 

Club del Sole è un marchio che fa capo a Cds Holding spa, in cui è entrata col 29% ad aprile 2024 TEC-The Equity Club (si veda altro articolo di BeBeez), iniziativa di club deal promossa da Mediobanca assieme a Filippo Penatti e Roberto Ferraresi (si veda altro articolo di BeBeez). Oggi TEC è il primo socio di Cds Holding con il 30,21%, che possiede mediante il veicolo Tec Holiday spa.  

Dopo aver acquisito quattro strutture che entreranno quest’anno a far parte del Club, la società ha messo a punto un piano di sviluppo relativo al triennio 2026-2028 secondo il quale intende investire oltre 167 milioni di euro per la crescita inorganica.

Lo ha scritto Mf-Milano Finanza specificando che Club del Sole punta adesso al rafforzamento del posizionamento sul Lago di Garda, operazione per la quale è già pronto un investimento di 50 milioni, di cui il 25% finalizzato all’acquisto di nuove unità abitative di ultima generazione.

”Il 2025 rappresenterà un anno chiave per lo sviluppo del gruppo” ha detto Francesco Giondi, amministratore delegato dell’azienda. “Con i capitali che sono arrivati abbiamo strutturato un piano importante che vede tre grandi linee di sviluppo: la crescita per linee interne e per linee esterne, mentre la terza riguarda l’internazionalizzazione e la disintermediazione dei mercati stranieri. L’obiettivo è aprire due sedi commerciali all’estero, in Francia e Germania nei prossimi anni per cercare di avere un contatto diretto con i clienti”.

Per quanto concerne la crescita per linee esterne, la società ha già ampliato il proprio portafoglio di strutture da 23 a 27 acquisendo tre strutture in Trentino-Alto Adige e una in Abruzzo, che entreranno a far parte del Club quest’anno, come accennato.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La novità più significativa riguarda il Trentino-Alto Adige, con le prime strutture di montagna del gruppo: il Camping 2 Laghi a Levico Terme (che si chiamerà Due Laghi Levico Family Collection), il Caldonazzo Family Collection a Pergine Valsugana, sul lago di Caldonazzo (Caldonazzo Family Collection), e il Club del Sole Val di Fiemme Easy Camping Village a Bellamonte di Predazzo (Val di Fiemme Easy Camping Village). Inoltre, è stato aggiunto ai villaggi in Abruzzo Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village, sul mare, a pochi chilometri da Teramo, Alba Adriatica e il Parco Nazionale del Gran Sasso.

Per  quanto concerne il prossimo triennio, Club del Sole ha finalizzato l’acquisizione di una nuova struttura in Toscana, che entrerà ufficialmente in portafoglio nel 2026, anno al termine del quale prenderanno il via i lavori di espansione del progetto Riccione per ampliare la struttura e aprirla a partire dalla stagione 2027, installando 370 mobile home. Fra due anni, spiega il quotidiano di Confindustria, è previsto l’esordio in Liguria e Puglia oltre alla costruzione di un intero villaggio Greenfield a Silvi Marina, partendo da un’area verde priva di strutture preesistenti, con l’obiettivo di aprire il Villaggio nella stagione 2028.

Da un punto di vista economico, l’obiettivo è di concludere quest’anno con un fatturato di 130 milioni e un ebitda di oltre 40 milioni, con l’idea di superare i 170 milioni di ricavi con un ebitda superiore al 35% nel 2028.

Oltre a TEC, sono soci principali di Club del Sole NB Aurora, tramite Second Club spa (18,68%), veicolo di cui NB detiene la larga maggioranza, Massimo e Riccardo Giondi, che detengono rispettivamente il 15,96 e il 14,71% dell’azienda, mentre a Raffaele e Francesco Giondi fa capo, rispettivamente, il 2,17 e il 2,16%.

Ad aprile dell’anno scorso a cedere le sue quote in Cds Holding, nell’ambito dell’operazione che aveva portato all’ingresso di The Equity Club, era stata proprio NB Aurora, che aveva investito in Club del Sole nel dicembre 2018 (si veda altro articolo di BeBeez), acquisendo successivamente 12 villaggi durante il suo periodo di controllo. 

A vendere era stato il fondo Emisys Development, gestito da Emisys Capital sgr, che aveva ceduto il 40% acquisito a luglio 2015 (si veda altro articolo di BeBeez). Negli anni la famiglia Giondi ha mantenuto la guida industriale del gruppo, procedendo nel piano di sviluppo che ha dato molto rilievo alle operazioni di m&a.



Source link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati