Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

REGIONE SARDEGNA – CONTRIBUTI PER ATTIVITÀ COMMERCIALI


FINALITÀ E OBIETTIVI

La Regione Sardegna intende agevolare le imprese operanti in Sardegna esercitante attività commerciale che investono in beni strumentali, direttamente impiegati all’espletamento delle attività dell’impresa.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono concorrere alla misura le imprese che alla data di presentazione della domanda siano operanti nel territorio sardo che siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese e che la compagine sociale non abbia debiti nei confronti della Regione Sardegna. Le imprese inoltre, devono avere un codice Ateco inerente all’esercizio di attività commerciale, in particolare:

  • Commercio al dettaglio di beni, in sede fissa (comprese le attività di commercio esercitate per mezzo di apparecchi automatici di generi alimentari e non alimentari in locali aperti al pubblico o su aree pubbliche accessibili direttamente al consumatore finale) o ambulante e all’ingrosso;
  • Somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, e successive modifiche e integrazioni;
  • Tabaccai;
  • Richiedi prestito online

    Procedura celere

     

  • Edicole;
  • Ausiliari del commercio (limitatamente alle seguenti figure: Agenti e Rappresentante di commercio, Commissionario);
  • Commercio al dettaglio di beni e servizi per via elettronica. 

In tutti i casi, gli investimenti devono essere avviati, conclusi e rendicontati nell’arco di 24 mesi e le imprese non devono aver beneficiato di contbuti a valere sugli avvisi pubblici delle due annualità precedenti (2022 e 2023) relative allo stesso investimento. 

Non possono partecipare al beneficio le imprese agricole, o le imprese operanti nel settore della pesca o le imprese che esercitano attività connesse all’esportazione. 

SPESE AMMISSIBILI

Saranno considerate le spese rendicontabili nel periodo intercorrente tra il 05/10/2023 e la data di presentazione della domanda di agevolazione. La spesa minima ammessibile è pari a Euro 5.000. 

Sono ammissibili le spese sostenute a sostegno delle quali sono state stipulate con le banche contratti di finanziamento, purché siano riconducibili alle seguenti finalità:

a) all’acquisto del terreno specificamente destinato alla costruzione e/o all’ampliamento di fabbricati posti al servizio dell’attività commerciale dell’impresa. L’acquisto del solo terreno è ammissibile, qualora questo sia adiacente o in prossimità dell’attività commerciale, di superficie non superiore a quella dell’esercizio, per la realizzazione di parcheggi destinati ai soli sovventori di attività commerciale;

b) all’acquisto, alla costruzione, alla ristrutturazione, all’ampliamento e all’ammodernamento di fabbricati posti al servizio dell’attività commerciale dell’impresa ivi incluse le spese per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza dei luoghi di lavoro, le spese tecniche;

Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

c) all’acquisto di macchine, attrezzature fisse, mobili, impianti e arredi delle strutture commerciali, autoveicoli nuovi, ovvero usati , posti al servizio dell’attività commerciale dell’impresa, incluse le spese per gli impianti e le attrezzature connesse al sistema informatico e comunicazionale;

d) all’acquisto di software, diritti di brevetto e licenze e alla realizzazione di siti web a sostegno dello sviluppo e/o miglioramento qualitativo del commercio elettronico, all’introduzione di innovazioni nelle metodologie operative, nelle procedure gestionali e nelle tecnologie.

FORMA DELL’AGEVOLAZIONE

È prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto nella misura massima del 40% della spesa ammissibile. 

Inoltre, è pevista una premialità aggiuntiva, in caso in cui nella realizzazione dell’investimento è stata incrementata la forza lavoro fino ad un massimo di Euro 15.000. 

Il presente contributo è erogato in regime “De Minimis”. 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

È possibile presentare domanda a partire dalle ore 10:00 del 06 Maggio 2025 fino al 05 Giugno 2025. È prevista una procedura valutativa a sportello.

 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.